Strategia

L'attività di Terza Missione del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate affianca le sue due altre missioni di Didattica e di Ricerca. Con il termine di Terza Missione si intende l'insieme delle attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze, attraverso le quali le Università attivano processi di interazione diretta con la società civile e il tessuto imprenditoriale, con l'obiettivo di promuovere la crescita economica e sociale del territorio, affinché la conoscenza porti a benefici di natura economica, sociale e culturale.

Il Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate al fine di perseguire i principi di Assicurazione della Qualità (AQ) adottati dall'Ateneo Federico II, si è dotata di un'organizzazione interna tale da consentire a tutti i soggetti del Dipartimento di effettuare attività di terza Missione nell'ottica del miglioramento continuo.


Attività

Le attività di Terza Missione principali del Dipartimento sono:

  • attività di public engagement, che vede molti dei settori afferenti al Dipartimento coinvolti in azioni senza scopo di lucro a carattere educativo e culturale e di sviluppo sia in ambito scolastico, sia in ambito territoriale, sia in ambiti più generali di popolazione
  • collabora attivamente con tutti i delegati di terza Missione dell'Ateneo per rendere l'Ateneo stesso più aperto al territorio al fine di trasferire conoscenza
  • promuove attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale per lo sviluppo di startup e spin off

Iniziative