Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36) e Neuroradiologia (MED/37)
Le linee di ricerca della Diagnostica per Immagini, Radioterapiae e Neuroradiologia riguardano lo sviluppo di metodologie innovative di imaging volte alla identificazione precoce delle alterazioni biochimiche, molecolari, strutturali e funzionali alla base di patologie neoplastiche, cardiologiche e neurologiche. In particolare vengono individuati parametri di imaging che sono espressione di tali alterazioni e vengono sviluppati metodi innovativi per la loro quantizzazione basati sia su un approccio convenzionale che radiomico. Viene inoltre saggiata la capacità di questi parametri di identificare precocemente la malattia, di predire la risposta alla terapia, di monitorare il paziente e di definirne la prognosi. In particolare vengono sviluppate le tematiche relative all'imaging molecolare e multimodale delle patologie oncologiche, all'imaging morfo-funzionale e alla caratterizzazione prognostica di patologie cardiovascolari, all'imaging morfo-funzionale delle malattie del sistema nervoso centrale, con applicazioni innovative di neuroradiologia interventistica e applicazioni di machine learning. Un ulteriore linea di ricerca è rappresentata dallo sviluppo di modelli innovativi di predizione della tossicità da radioterapia basati sulla distribuzione topografica della dose in pazienti oncologici ed il monitoraggio degli stessi anche a distanza con strumenti tipo "fitness activity trackers". Infine vengono sviluppati approcci innovativi di terapia radiometabolica basati sull'utilizzo di nuovi composti beta e alfa emittenti.