Le linee di ricerca della Chirurgia Generale riguardano lo sviluppo di tecniche chirurgiche per il trattamento delle patologie endocrino-metaboliche. In particolare viene valutata l'efficacia a lungo termine degli interventi bariatrici nel trattamento dell'obesità grave e delle patologie metaboliche ad essa associate. Vengono inoltre effettuati studi sia clinici che di laboratorio sull'obesità e sui processi ormonali e metabolici ad essa correlati. Tra le varie tematiche, risultano di particolare interesse lo studio del tessuto adiposo (sottocutaneo e viscerale) e del microbiota intestinale prima e dopo la perdita di peso corporeo in eccesso nonché le modifiche indotte dalla chirurgia bariatrica sulla secrezione di ormoni gastro-intestinali che regolano il senso di fame-sazietà e l'omeostasi plasmatica del glucosio e dei lipidi. Vengono inoltre sviluppate tematiche relative al trattamento chirurgico delle patologie tiroidee e surrenaliche e viene ulteriormente potenziato lo studio pre- e post-operatorio delle patologie mammarie di interesse chirurgico con particolare riguardo alla diagnosi radiologica-citologica preoperatoria e quella istologica postoperatoria al fine di praticare interventi sempre più conservativi ed efficaci.