Medicina Interna (MED/09) e Scienze Tecniche Mediche Applicate (MED/50)

Le linee di ricerca della Medicina Interna e delle Scienze Tecniche Mediche Applicate riguardano lo studio delle patologie croniche con particolare riferimento ai meccanismi fisiopatologici, al rischio di riacutizzazione e alla riabilitazione. I meccanismi fisiopatologici di patologie croniche vengono indagati mediante l'uso di modelli murini di patologia umana attraverso l'analisi di fenotipi complessi, analisi biochimica e genetica di diversi modelli sperimentali. Un'altra tematica rilevante è rappresentata dall'identificazione precoce del rischio di riacutizzazione della patologia cronica che è basata sull'analisi dei determinanti del rischio, sulle tecniche di imaging volte alla stratificazione del rischio cardiovascolare e sulla validazione di nuovi biomarcatori prognostici. Infine le problematiche relative alla riabilitazione vengono affrontate attraverso la promozione di stili di vita salutari, le appropriate modifiche della supplementazione alimentare con nutraceutici e la prescrizione di attività fisica su piattaforma informatica. Infatti alcuni progetti prevedono l'uso di piattaforme di telemedicina e tele-consultazione a distanza per una migliore gestione di pazienti con patologie croniche e l'uso dell'intelligenza artificiale per la identificazione precoce del rischio di progressione della malattia.