Tab1
Accessi vascolari a medio e lungo termine
Livello: 1 Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica -
Coordinatore: Prof. Cesare GAGLIARDI N° posti: Numero massimo: 30 - Numero minimo: 10 Costo: € 1.500,00 (2 rate) Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: -
Obiettivi formativi
Il Master si pone l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti una approfondita conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche nelle diverse patologie, le capacità di valutazione dei prodotti presenti sul mercato, le indicazioni al loro impiego nelle diverse situazioni cliniche. Particolare importanza sarà data alle problematiche psicologiche di tali pazienti, alle complicanze di tipo infettivo, trombotico etc.. Altro obiettivo è quello di fornire ai discenti anche capacità di tipo organizzativo e gestionale per l?esecuzione di queste procedure non tralasciando aspetti di economia sanitaria.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: il livello di apprendimento dei discenti sarà valutato attraverso un esame intermedio, mediante predisposizione di un questionario con test a risposta multipla sugli argomenti trattati, al termine di ogni modulo formativo.
Per la prova finale: la prova finale per il conseguimento del Master consisterà nell'elaborazione da parte di ogni partecipante di una Tesi. La prova finale (scritta) sarà discussa dinanzi a una apposita Commissione di docenti del Corso di Master.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
AVVISI
-
10/03/2016: Esame finale a.a. 2014/15 - Seduta del 08/04/2016 (avv. del 10/03/2016) -
: Ammissione a.a. 2014/15