Dottorato in Scienze Biomorfologiche e Chirurgiche XL

  • Descrizione:

    PRESENTAZIONE

    Il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomorfologiche e Chirurgiche è focalizzato su tematiche a forte vocazione scientifico-tecnologica che si sviluppano nei diversi settori scientifico-disciplinari caratterizzanti il corso e si integrano a vari livelli nell'attività sia sperimentale che clinica: a. studio della correlazione tra i caratteri morfologici del singolo tumore ed il suo stato genetico, molecolare ed immunofenotipico; b. sviluppo di metodologie innovative di imaging volte alla identificazione precoce delle alterazioni biochimiche, molecolari, strutturali e funzionali alla base di patologie neoplastiche, cardiologiche e neurologiche; c. sviluppo di sistemi di Bio-Nano-Fotonica e applicazioni della Fotonica alle bio e nanoscienze; d. sviluppo di tecniche chirurgiche per il trattamento delle patologie endocrino-metaboliche. Il corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Biomorfologiche e Chirurgiche promuove inoltre l'internazionalità grazie alla partecipazione nel collegio di sette docenti di Università straniere ed in considerazione dei numerosi progetti svolti in collaborazione con istituzioni accademiche Europee, del Regno Unito e degli Stati Uniti d'America. Infine, prevede l'attuazione di periodi di studio e ricerca all'estero e assicura che il dottorando usufruisca di qualificate e specifiche strutture operative e scientifiche per le attività di studio e ricerca e favorisce la valorizzazione dei risultati della ricerca e garantisce la tutela della proprietà intellettuale.

    Per ulteriori informazioni: Scienze Biomorfologiche e Chirurgiche (dottorato-sbc-unina.it)

  • Ciclo:

    XL
  • Docenti del dottorato:

    Coordinatore: Prof. Alberto Cuocolo, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

     

    Collegio dei Docenti

    ACAMPA Wanda, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    BRUNETTI Arturo, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    DEL VECCHIO Silvana, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    DI LORENZO Pierpaolo, SSD Medicina Legale MED/43

    ELEFANTE Andrea, SSD Neuroradiologia MED/37

    FONTI Rosa, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    IMBRIACO Massimo, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    MASCOLO Massimo, SSD Anatomia patologica (MED/08)

    MAUREA Simone, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    MUSELLA Mario, SSD Chirurgia Generale (MED/18)

    PACELLI Roberto, SSD Diagnostica per Immagini e Radioterapia (MED/36)

    SANTANGELO Michele, SSD Chirurgia Generale (MED/18)

    STAIBANO Stefania, SSD Anatomia Patologica (MED/08)

    TEDESCHI Enrico, SSD Neuroradiologia (MED/37)

     

    Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

     

    1. ALOJ Luigi University of Cambridge - Regno Unito

    2. CLAUDIO Pier Paolo Marshall University - Stati Uniti d'America

    3. IANNELLI Antonio Université de Nice Sophia Antipolis - Francia

    4. SLOMKA Piotr University of California, Los Angeles (UCLA) David Geffen School of Medicine - Stati Uniti d'America

    5. VARRONE Andrea, Karolinska Institutet and Stockholm County Council - Svezia

    6 VERBERNE Hein Jan Amsterdam University Medical Centers - Paesi Bassi

  • Durata: 3 anni