Medicina Nucleare

  • Area Didattica: Medicina e Chirurgia
  • Direttore: Prof.ssa Silvana Del Vecchio
  • Sito web: Sito web
  • Durata: 4 anni

Ordinamento didattico

La Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare ha lo scopo di formare medici specialisti nel settore della Medicina Nucleare e di fornire le competenze professionali necessarie all'impiego in vivo ed in vitro di sorgenti radioattive o di composti marcati con radionuclidi a fini diagnostici e terapeutici. Lo specialista in Medicina Nucleare deve aver maturato conoscenze di diagnostica in vivo ed in vitro con traccianti radioattivi e di terapia radiometabolica di pazienti in degenza. Al fine di raggiungere gli obiettivi didattici del corso, le attività formative si articolano in attività didattiche frontali (lezioni, seminari, attività a piccoli gruppi), attività pratiche e studio autonomo. Durante il percorso formativo lo specializzando partecipa all'esecuzione delle procedure diagnostiche e terapeutiche in modo da soddisfare gli obiettivi didattici quantitativi come da indicazioni ministeriali. Particolare attenzione è posta all'acquisizione di competenze di imaging integrato morfologico e funzionale dei diversi organi e apparati corporei. Sono anche incoraggiate le partecipazioni alle attività formative in strutture sia della rete regionale che in sedi esterne, in modo da poter acquisire esperienze relative non solo agli aspetti medico-nucleari ma anche a quelli di tipo organizzativo.